CONTATTACI      PRENOTA UNA LEZIONE DI PROVA      PRENOTA UNA SALA PROVE

Music's cool - Scorpi la tua passione

chi siamo

Contatti

Struttura organizzativa

Dicono di noi

Calendario eventi

Galleria

Newsletter

 

didattica

Corsi per adulti

Corsi per bambini

Summer at Music's Cool

Insegnanti

Musica d’insieme

Masterclass

Musicoterapia

Iscriversi

 

galleria

Video

 

eventi

Conferenze

Segnalazioni

Concerti

News

 

Home > didattica > insegnanti > Pietro Montanti

Pietro

Montanti

Pietro

Montanti

 

 

Biografia

Pietro Montanti nasce a Verona il 13/07/1997.

Inizia lo studio del clarinetto a 13 anni sotto la guida di Gilberto Merli, per poi studiare con Lorenzo Spina, Gabriele Galvani, Roberto Raimo e Mario Visentini.

Nel 2011 fonda il “Verona Klezmer Trio” col quale tiene concerti a Verona e a Venezia per Annalisi Tiberio. Dal 2014 Tiene regolarmente concerti con “Orchestra città di Verona” diretta da Enrico de Mori e Francesco Mazzoli (attuale direttore). Nel 2015 inizia ad avvicinarsi al jazz e diventa solista presso i gruppi Blue Mood Jazz Band e Indigo Plateau coi quali vince nel 2016 il contest per band indetto da “Music&Life” a “La Rocca Contesa” di Desenzano. Fonda inoltre la Ritmosinfonik Jazz Band di Verona. Fonda inoltre nel 2015 la “Metaphonic Sound Art Orchestra” con la quale tiene concerti di vario genere nei più prestigiosi luoghi di Verona. Nell’estate del 2016 musica gli spettacoli “Delitti Di Letto” di Matteo Montaperto e “FreakShakespeare” di Andrea De Manincor che ottengono un ottimo riscontro di critica. Nel 2016 vince inoltre il primo premio del concorso BPV per compositori indetto dal Conservatorio E. F. Dall’Abaco di Verona e diventa docente presso la scuola di Calcinato “Music&Life”. Dal 2017 è inoltre clarinettista stabile in “Orchestra Città Di Verona” e assistente di Francesco Mazzoli, attuale direttore. Gli viene commissionata nel 2017 dall’associazione “Giovane Classicità” (Associazione a capo de “Orchestra Città Di Verona”) un’opera tratta da Re Lear di ShakeSpeare dopo l’ascolto da parte del Direttore delle musiche per lo spettacolo “FreakShakespeare”.

Ha frequentato Masterclass con: Silvio Relandini, Enrico Cosimi, Ada Gentile e Roberto Petrocchi.

Nell’estate 2017 viene ingaggiato per altre produzione teatrali dall’associazione “Quinta Parete” ed entra in un quintetto polacco di musica turca del 1600 con il quale terrà concerti in tutta Europa.

 

 

 

music’s cool       C.F. 93267510233 - P.IVA 04423460239 - Iscrizione R.U.N.T.S: 93267510233

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY

 

music’s cool       C.F. 93267510233 - P.IVA 04423460239 - Iscrizione R.U.N.T.S: 93267510233